Differenze tra Firma Elettronica Semplice, Avanzata e Qualificata secondo la Direttiva EIDAS.

La direttiva EIDAS (Regolamento (UE) n. 910/2014) ha rivoluzionato il modo in cui percepiamo e utilizziamo le firme elettroniche nell’Unione Europea. Con l’avvento del digitale, è diventato essenziale garantire che le firme elettroniche siano sicure e affidabili. In questo contesto, la direttiva distingue tra tre tipi principali di firme elettroniche: la firma elettronica semplice, la […]
Come creare un contratto firmato elettronicamente?

La tecnologia e l’innovazione stanno diventando sempre più presenti nella nostra vita quotidiana, anche gli strumenti per gestire i rapporti contrattuali stanno evolvendo. Una di queste innovazioni è rappresentata dai contratti firmati elettronicamente, documenti legali creati e firmati tramite applicativi digitali. I contratti firmati elettronicamente sono una valida alternativa ai tradizionali contratti cartacei, poiché offrono […]
Che differenza c’è tra firma elettronica e firma digitale?

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, la presenza di documenti e contratti digitali è diventata sempre più frequente è necessaria. Per questo motivo, sono state sviluppate diverse tecniche per garantire l’autenticità e l’integrità dei documenti firmati digitalmente. Tra queste tecniche, le più comuni sono la firma elettronica e la firma digitale. Nonostante spesso […]